UNI una brochure per muovere i primi passi nella nuova norma ISO 45001

UNI una brochure per muovere i primi passi nella nuova norma ISO 45001

L’Ente italiano di normazione, con l’importante contributo dell’Inail, ha pubblicato una brochure che spiega come muovere i primi passi nella nuova norma ISO 45001.

FOTO BROCHURE ISO 45001

La norma UNI ISO 45001, destinata a sostituire lo standard britannico OHSAS 18001 come punto di riferimento per tutte le aziende che scelgono di certificare il proprio sistema di gestione della salute e sicurezza e sviluppata con il contributo di esperti provenienti da oltre 70 Paesi, fornisce un quadro internazionale e si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività. È inoltre progettata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti: adotta, infatti, la stessa “struttura di alto livello” delle altre norme ISO sui sistemi di gestione, come la UNI EN ISO 9001 (gestione per la qualità) e la UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale).

Riduzione degli infortuni sul lavoro e degli incidenti, miglioramento dell’efficienza dei processi aziendali, riduzione dei costi dei premi assicurativi, creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo, miglioramento del morale dei lavoratori, maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro, capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione e un miglioramento dell’immagine e della reputazione delle imprese, sono solo alcuni dei potenziali benefici derivanti dall’applicazione della norma.

Caratteristiche, vantaggi e collegamenti con la legislazione vigente della prima norma internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, sono tutti elementi raccolti e descritti nella nuova brochure dell’Ente italiano di normazione con l’ importante contributo dell’Inail e arricchita anche con testimonianze di rappresentanti di Inail, Aias, Associazione Ambiente e Lavoro, Aifos, Assolombarda, Cna, Consiglio nazionale degli Ingegneri, Accredia e Conforma.

Scarica la brochure Salute e sicurezza sul lavoro – UNI ISO 45001

Facebook
Twitter
LinkedIn