MAGAZINE
Qui trovi tutte le notizie che ti possono interessare e che riguardano il mondo
della consulenza e della formazione del Gruppo RES.

Quali criticità incontrano le Organizzazioni che vogliono certificarsi per la parità di genere?
A più di un anno di distanza dall’uscita della Prassi UNI PDR 125 sulla parità di genere, è arrivato il momento di

Unconscious Bias nel mondo del lavoro
Inutile negarlo, a livello globale, le donne sono ancora sottorappresentate nelle Organizzazioni aziendali. Le donne incontrano, infatti, molte barriere nell’avanzare verso posizioni

L’evoluzione della formazione con le nuove tecnologie
La formazione non è più quella di una volta, o almeno ci sono ottimi presupposti affinché non lo sia. Negli ultimi anni,

Molestie sui luoghi di lavoro: come muoversi e a chi rivolgersi
L’argomento è delicato, ce ne rendiamo perfettamente conto, ed è ormai trattato ampiamente in tutti i codici etici aziendali nei termini della

Risk assessment nella ISO 14001 ed ISO 45001: quali opportunità?
La gestione efficace del rischio è un elemento fondamentale per garantire la salute, la sicurezza e l’ambiente all’interno di una Organizzazione. Ma

Decreto Rentri: quali novità?
Dopo una lunga attesa, finalmente lo scorso 31/05/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n. 59 del 04 aprile 2023,

Decreto lavoro: le novità da sapere
Il decreto lavoro 4 maggio 2023, n. 48 ha apportato alcune modifiche alla normativa per la sicurezza sul lavoro e ha previsto

Rischio Gas Radon: come viene gestito?
Il gas radon è un rischio invisibile che minaccia la nostra salute. Spesso trascurato, il gas radon può essere estremamente pericoloso se

Registro dei trattamenti privacy: che cosa controlla l’autorità
Il registro dei trattamenti privacy (o anche spesso chiamato registro delle attività di trattamento dati) rappresenta uno degli elementi importanti per la

Rischio vibrazioni: che cos’è e come gestirlo
Per valutare e gestire il rischio vibrazioni sul luogo di lavoro, è importante condurre una valutazione dei rischi per identificare le aree

Whistleblowing: che cos’è e come è cambiata la normativa
Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 24/2023 relativamente alla tematica delle segnalazioni whistleblowing. Le novità introdotte

Contesto e Stakeholders nei sistemi ISO 14001 ed ISO 45001
I temi della analisi del contesto e degli stakeholders rispondono alle seguenti domande: Come l’ambiente in cui operiamo può influenzare le nostre