Consulenza Sistemi di Gestione

Gruppo RES offre una consulenza per la progettazione ed implementazione di sistemi di gestione conformi alla normativa vigente e agli standard ISO. 

Il nostro metodo di consulenza

I Sistemi di gestione sono un terreno nel quale ci muoviamo con l’esperienza, con gli strumenti e la confidenza che nel tempo abbiamo consolidato. Operiamo con un team di consulenti per i sistemi di gestione sia nello sviluppo che nella verifica dei sistemi di gestione, grazie alla presenza di competenze sistemistiche e di processo diversificate ma sinergiche.

Hai un obiettivo di compliance in questo ambito?
Siamo qui per supportare la tua Organizzazione in percorsi di sviluppo, implementazione e  certificazione di Sistemi di gestione, in conformità con i principali standard di gestione ISO, valutandone la relativa efficacia in ottica di miglioramento continuo nel tempo.

Gruppo RES offre una consulenza sui Sistemi di gestione e sui modelli organizzativi aziendali studiata ad hoc per ogni specifica realtà aziendale.
Il nostro team di consulenti è in grado di fornirti un supporto specifico nella progettazione, aggiornamento e integrazione di Sistemi di gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza sul Lavoro, Energia.

I servizi: le fasi della consulenza

La consulenza offerta da Gruppo RES si basa sui seguenti servizi:

Readyness e gap analisys

Analisi finalizzata a valutare il grado di scostamento tra lo stato di gestione attuale dell’Organizzazione ed i requisiti richiesti dagli standard di riferimento in materia di qualità, ambiente, sicurezza, ecc., con individuazione delle azioni necessarie a sanare i gap rendendo certificabile il Sistema di gestione.

Consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione

Affiancamento in tutte le fasi del cammino di certificazione, analisi ed engineering dei processi, elaborazione della documentazione di sistema e implementazione, fino all’individuazione e gestione dei rapporti con l’Ente di certificazione.

Auditing di prima e seconda parte

Attività specifica sul grado di applicazione e sull’efficacia delle attività e processi di qualità, sicurezza, igiene alimentare, privacy, responsabilità sociale d’impresa, responsabilità amministrativa di impresa, Operational Risk Self Assessment e audit per conto dell’Organizzazione presso i fornitori della stessa.

Formazione in aula, conferenza sincrona ed in modalità e-learning

Attività formative con contenuti e metodologie in linea con la normativa.

Sei interessato a sapere di più rispetto ai servizi di consulenza sui Sistemi di gestione aziendali di Gruppo RES? Contattaci con fiducia per migliorare la tua efficienza operativa.

Conformità con gli standard ISO

Utilizziamo un approccio lean secondo un modello che consente la razionalizzazione dei processi aziendali e la ricerca della qualità reale di prodotti e servizi.

Il modello consente la razionalizzazione dei processi aziendali, l’accesso alla riduzione della tariffa INAIL, la riduzione dei rischi di infortunio e l’efficacia esimente ai fini della responsabilità degli amministratori prevista dal Dlgs 231/2001.

Guidiamo le organizzazioni verso un processo di miglioramento continuo delle proprie perfomances ambientali assicurando il rispetto di tutti i requisiti legali e normativi.

Analizziamo, progettiamo e individuiamo soluzioni per la gestione dell’ambiente e dell’energia attraverso un approccio multidisciplinare di tipo manageriale, tecnico, gestionale e legale, per l’attuazione di politiche energetiche moderne con la finalità di riduzione del consumo energetico. Effettuazione di audit energetici e di diagnosi energetica.

Aiutiamo a migliorare in modo proattivo l’efficienza gestionale e manageriale dell’azienda, affiancandola durante l’analisi e la valutazione dei rischi per evitare perdite o danni (sia economici sia strategici).

Aiutiamo ad applicare questo standard le aziende che vogliono garantire la propria responsabilità sociale, il rispetto dei diritti umani e sociali lungo tutta la catena di fornitura.

Analizziamo, progettiamo e facciamo formazione in materia di sicurezza delle informazioni. Lo standard contiene infatti i requisiti necessari a definire, documentare e attuare un Sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni. Un asset strategico per individuare i rischi, connessi alla gestione dei dati informatici, e per prevenirne gli effetti negativi, creando una relazione di fiducia e trasparenza con i propri clienti.

Aiutiamo le Organizzazioni a combattere il problema della corruzione grazie a specifiche indicazioni per fissare, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione di anti-corruzione.

Individuiamo, valutiamo, supportiamo, controlliamo e riferiamo possibili rischi riguardo a: sanzioni legali o amministrative, perdite operative e danni alla reputazione aziendale causati dal mancato rispetto di leggi, regolamenti, procedure e codici di condotta.

Supportiamo nell’implementazione e certificazione di un sistema di gestione per la sostenibilità degli eventi che l’Organizzazione realizza, ospita, gestisce, con lo scopo di migliorare nel tempo il grado di sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’evento, riducendone gli impatti negativi.

📖 Perché dovresti scegliere di certificarti ISO 20121? Leggi l’articolo pubblicato nella sezione Magazine di Gruppo RES.

Analizziamo e progettiamo procedure, risorse, metodi di lavoro che, in condizioni di emergenza o di criticità, consentendo di dare continuità ai processi core dell’Organizzazione senza causare danni economici rilevanti o disagi ai propri clienti.

Supportiamo per le Organizzazioni ad integrare nei propri sistemi di gestione i principi della valorizzazione delle diversità e della propria capacità di essere una azienda inclusiva.

Supportiamo e accompagniamo in tutte le fasi del percorso verso la certificazione, dalla fase di Assessment alla costruzione del sistema di gestione secondo quanto previsto dalla prassi. Affiancamento nella fase di audit di prima parte e durante l’audit da parte dell’ente di certificazione.

📖 Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata alla Certificazione della parità di genere.

Il primo schema certificativo dei sistemi di gestione per prevenire e mitigare il propagarsi delle infezioni, ulteriori informazioni.

👉Scopri il progetto di Università Bocconi.

Perchè sceglierci

ESPERIENZA

Ampia conoscenza su come gestire i Sistemi di gestione in modo efficace. Individuiamo rapidamente le sfide e le opportunità per le Organizzazioni, questo si traduce in risparmio di tempo e risorse.

NETWORK DI PROFESSIONISTI

Consulenza tecnica e personalizzata per ogni Organizzazione, studiando le esigenze specifiche richieste. Offriamo una valutazione continua del sistema di gestione per garantire che il tuo sistema rimanga sempre efficace e allineato con i tuoi obiettivi di business aziendali.

COMUNICAZIONE

Comunichiamo in maniera chiara ed esaustiva le nostre raccomandazioni e le soluzioni proposte, rispondendo alle tue esigenze e alle richieste di supporto e individuando eventuali problemi o aree di miglioramento.

Scopri il percorso per la certificazione della parità di genere.

La prassi di riferimento UNI PDR 125:2022 si inserisce nell’ambito delle politiche attive in ambito sostenibilità e definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere attraverso indicatori prestazioni KPI.
La certificazione si propone di promuovere e tutelare le diversità e le pari opportunità del genere meno rappresentato sul luogo di lavoro. 

Dicono di noi

Le opinioni di coloro che hanno scelto Gruppo RES per la propria consulenza aziendale nell’ambito sistemi di gestione.

Sara Cassotta
Sara Cassotta
2022-10-17
ho seguito un corso che mi è sembrato ben fatto. La loro piattaforma è semplice e intuitiva, ho solo avuto un piccolo problema di login ma mi hanno prontamente fornito supporto.
Giacomo
Giacomo
2022-10-11
Grande professionalità e innovazione! Ho frequentato un corso antincendio strutturato con la realtà virtuale, ho indossato il visore ed è stato molto realistico, sembrava una vera esercitazione!
Giulia Porro
Giulia Porro
2022-09-30
Bellissima esperienza di realtà virtuale in un corso antincendio; molto formativa e ben strutturato. Complimenti!
luca santambrogio
luca santambrogio
2022-09-30
Ottimo servizio. Capaci di supportare il cliente lungo l’intero arco del processo. Il tutto anche con simpatia.
SILVIA CAVENAGO
SILVIA CAVENAGO
2022-09-30
Ho trovato professionalità e competenza, non posso che consigliarli.

Dove lavoriamo?

Gruppo RES ha la propria sede in Regione Lombardia, in provincia di Monza e Brianza.
Le aree del territorio nazionale nelle quali svolgiamo la nostra attività di formazione e consulenza sono molteplici, abbiamo attive numerose partnership in Lombardia, in Piemonte, nel Veneto e nel Lazio.

Se sei interessato a questo servizio non esitare a contattarci e compila il form. 





    Confermo di aver letto e di accettare l'informativa privacy

    LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI

    Per saperne di più sul tema dei sistemi di gestione, leggi le nostre nostre guide ed approfondimenti.