Ultimi giorni per le imprese che vogliono presentare la richiesta di incentivi stanziati dall’Inail per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. È fissata, infatti, per il 5 giugno 2017 la data di scadenza della prima fase della procedura di assegnazione degli incentivi stanziati con il Bando ISI 2016.
Il Bando mette a disposizione di imprese (anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura) dei contributi, a fondo perduto, per coprire fino al 65% dell’investimento – e con un tetto massimo di 130.000€ – rispetto a degli interventi finalizzati a migliorare il livello di sicurezza sul lavoro.
Tre sono le principali aree interessate:
1. progetti di investimento: acquisto macchinari – impianti – attrezzature.
2. progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
3. rimozione, bonifica e sostituzione amianto
Le aziende che vogliono richiedere gli incentivi prima della data di scadenza, devono presentare la propria richiesta entro le ore 18.00 del 5 giugno 2017.
Come presentare la richiesta degli incentivi Bando ISI 2016
La richiesta va presentata direttamente sul sito di INAIL, nella sezione appositamente dedicata al Bando ISI 2016.
Per accedere, si debbono avere le credenziali di accesso ai servizi on-line del sito, le quali si possono ottenere registrandosi sul portale di INAIL entro le 18.00 del 3 giugno 2017.
Una volta ottenute le credenziali, è possibile presentare la propria richiesta inserendo e salvando in modo corretto la propria domanda nella sezione appositamente dedicata nel sito di INAIL. Tutto ciò, come detto, entro la data di scadenza del 5 giugno 2017 alle 18.00.
Nella stessa sezione del sito INAIL, è tra l’altro possibile provare delle simulazioni rispetto al progetto che si vuole presentare, in modo da testare il raggiungimento della soglia di ammissibilità.
GruppoRES è a disposizione per supportare le aziende clienti nella pratica di richiesta del finanziamento, nonché per la progettazione e realizzazione degli interventi finanziabili (in particolare, nel settore dei Sistemi di Gestione).
Per qualsiasi vostra richiesta o per ricevere maggiori informazioni contattateci al seguente numero: 039 6614048