Webinar Nuovo Regolamento Macchine: novità e impatto per gli utilizzatori finali

Destinatari:

L’appuntamento è dedicato a:

  • RSPP
  • ASPP
  • RLS
  • Consulenti
  • Amministratori di sistema
  • Tecnici IT
Questo webinar è essenziale per chiunque sia coinvolto nella progettazione, produzione o utilizzo di macchinari industriali. Resterai informato sulle ultime normative e acquisirai conoscenze fondamentali per garantire la sicurezza dei tuoi processi e del tuo personale.

Programma del Webinar:

Unisciti a noi per confrontarci sulle ultime novità e gli impatti del nuovo regolamento europeo macchine sull’industria e sugli utilizzatori finali.

Nello specifico, realizzeremo una panoramica sul nuovo regolamento europeo macchine, affronteremo infatti le principali novità del regolamento, i dettagli chiave e come esso sostituisce e migliora le direttive precedenti.
Esploreremo i nuovi requisiti di sicurezza, tra cui in particolare quelli correlati alla cybersecurity, e le norme tecniche che devono essere adottate per conformarsi alla legislazione, mettendo a confronto la Direttiva Macchina e il nuovo Regolamento Macchine.

Quale impatto sugli utilizzatori finali? Nel corso del webinar, evidenzieremo insieme gli adempimenti e le responsabilità per l’utilizzatore (vizi palesi e vizi occulti), discutendo in dettaglio come il nuovo regolamento europeo macchine influirà direttamente sulle aziende e sugli utilizzatori finali.

Durante il webinar ci sarà spazio anche per un approfondimento sulla cybersecurity e capiremo insieme come un attacco hacker può compromettere il funzionamento e la sicurezza delle macchine connesse.

Docente:

Non perdere questo webinar, in cui avrai l’opportunità di porre domande ai nostri esperti per chiarire dubbi specifici e ottenere consigli personalizzati. Ne parleremo con:

Luca Iannuzzi, Esperto direttiva Macchine, Senior Safety Consultant, Gruppo RES

Matteo Villa, Cybersecurity e Data Protection Specialist, Gruppo RES

Vuoi partecipare al webinar?

Compila il form di iscrizione.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn