Un passo verso la sicurezza: Tappeti di sicurezza.

safety mat

Il tappetino di sicurezza si usa come protezione personale nelle zone pericolose intorno a presse, robot, linee di produzione, macchine, ecc.

Se il tappetino di sicurezza è collegato ad un sistema di monitoraggio adeguato, non appena il tappeto è calpestato, i movimenti pericolosi della macchina si fermano. Ciò è possibile grazie al rilevamento di contatti elettrici che si chiudono nella struttura a sandwich del tappeto.

In quanto componente portante, il tappeto è costruito con una base di materiale sintetico o metallo.

Il tappetino di sicurezza è provvisto di una superficie a coste fissata con materiale adesivo alla sua superficie.

Il monitoraggio dei contatti del tappetino di sicurezza con un relè di sicurezza SSP – Safety System Products, idoneo garantisce un elevato livello di sicurezza e consente di rilevare eventuali guasti (cortocircuiti o fili spezzati) nei cavi di collegamento. Il tappetino di sicurezza e il relativo cavo di collegamento possono essere controllati con un relé di sicurezza adatto (di SSP – Safety System Products), raggiungendo un livello di sicurezza di categoria 3 per il cablaggio mentre il tappetino ha la categoria 1.

Struttura del tappetino

La struttura base dei tappetini è costituita da una lastra di PVC, alluminio o acciaio inossidabile che protegge contro le asperità del terreno, ecc. Il tappeto ha una struttura a sandwich e il pressostato di contatto è costituito da due fogli conduttivi separati da uno strato isolante a membrana. La superficie di commutazione interna è fusa in poliuretano durevole per proteggerla contro l’umidità e il tutto è ricoperto da uno strato di gomma a coste o a scacchi o da una sottile lastra di alluminio. Il tappeto aderisce al pavimento grazie ad una finitura del bordo a rampa o ad un profilato a Z di alluminio. Il profilo della rampa ha una scanalatura per i cavi di collegamento. E’ possibile ordinare tappetini personalizzati, p. es. di forma particolare, resistenti ad ambienti industriali estremi (olio minerale, acido, candeggina, ecc.) o con una superficie antiscivolo.

Facebook
Twitter
LinkedIn