SISTEMI DI GESTIONE

I sistemi di gestione sono un terreno nel quale ci muoviamo con l’esperienza, con gli strumenti e la confidenza che nel tempo abbiamo consolidato. Operiamo sia nello sviluppo che nella verifica dei sistemi di gestione grazie alla presenza di competenze sistemistiche e di processo diversificate ma sinergiche. Supportiamo le Organizzazioni in percorsi di implementazione di Sistemi di Gestione e supporto alla certificazione secondo i principali standard ISO. 

Affiancamento in tutte le fasi del cammino di certificazione, analisi ed engineering dei processi, elaborazione della documentazione di sistema e implementazione, fino all’individuazione e gestione dei rapporti con l’Ente di certificazione.

Attività specifica sul grado di applicazione e sull’efficacia delle attività e processi di qualità, sicurezza, igiene alimentare, privacy, responsabilità sociale d’impresa, responsabilità amministrativa di impresa, operational risk self assessment e audit per conto dell’organizzazione presso i fornitori della stessa

Analisi finalizzata a valutare il grado di scostamento tra lo stato di gestione attuale dell’organizzazione ed i requisiti richiesti dagli standard di riferimento in materia di qualità, ambiente, sicurezza, ecc., con individuazione delle azioni necessarie a sanare i gap rendendo certificabile il sistema di gestione.

Attività formative con contenuti e metodologie in linea con la normativa.

GLI SCHEMI SUI QUALI OPERIAMO SONO:

Supporto nella progettazione, implementazione e certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità in aderenza allo standard ISO 9001. Approccio lean secondo un modello che consente la razionalizzazione dei processi e la ricerca della qualità reale di prodotti e servizi.

Supporto nella progettazione, implementazione e certificazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza, in aderenza allo standard ISO 45001. Il modello consente la razionalizzazione dei processi, l’accesso alla riduzione della tariffa INAIL, la riduzione dei rischi di infortunio e l’efficacia esimente ai fini della responsabilità degli amministratori prevista dal Dlgs 231/2001.

Supporto nella progettazione, implementazione e certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale, in aderenza allo standard ISO 14001 con la finalità di guidare le organizzazioni verso un processo di miglioramento continuo delle proprie perfomances ambientali assicurando il rispetto di tutti i requisiti normativi.

Analisi, progettazione e individuazione di soluzioni per la gestione dell’ambiente e dell’energia attraverso un approccio multidisciplinare di tipo manageriale, tecnico, gestionale e legale, per l’attuazione di politiche energetiche moderne con la finalità di riduzione del consumo energetico. Effettuazione di audit energetici e di diagnosi energetica.

è lo standard di gestione internazionale che consente di migliorare in modo proattivo l’efficienza gestionale e manageriale dell’azienda, aiutandola ad eseguire l’analisi e la valutazione dei rischi per evitare perdite o danni (sia economici sia strategici)

Supporto nella progettazione, implementazione e certificazione di Sistemi di Gestione per la Responsabilità sociale in aderenza allo standard SA 8000, importante per le aziende che vogliono garantire la propria responsabilità sociale, il rispetto dei diritti umani e sociali lungo tutta la catena di fornitura.

Analisi, progettazione e formazione in materia di sicurezza delle informazioni e sulla certificazione ISO 27001 che contiene i requisiti necessari a definire, documentare e attuare un Sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni. Un asset strategico per Individuare i rischi connessi alla gestione dei dati informatici e per prevenirne gli effetti negativi, creando una relazione di fiducia e trasparenza con i propri clienti.

E’ lo standard ISO creato con lo scopo di aiutare le organizzazioni a combattere il problema della corruzione grazie a specifiche indicazioni per fissare, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione di anti-corruzione.

Attività volta a individuare, valutare, supportare, controllare e riferire possibili rischi riguardo a: sanzioni legali o amministrative, perdite operative e danni alla reputazione aziendale causati dal mancato rispetto di leggi, regolamenti, procedure e codici di condotta.

Supporto nell’implementazione e certificazione di un sistema di gestione per la sostenibilità degli eventi che l’Organizzazione realizza, ospita, gestisce, con lo scopo di migliorare nel tempo il grado di sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’evento, riducendone gli impatti negativi.

Analisi e progettazione di procedure, risorse, metodi di lavoro che, in condizioni di emergenza o di criticità, consentono di dare continuità ai processi core dell’organizzazione senza causare danni economici rilevanti o disagi ai propri clienti.

Supporto per le Organizzazioni ad integrare nei propri sistemi di gestione i principi della valorizzazione delle diversità e della propria capacità di essere una azienda inclusiva.

Supporto e accompagnamento in tutte le fasi del percorso verso la certificazione, dalla fase di Assessment alla costruzione del sistema di gestione secondo quanto previsto dalla prassi. Affiancamento nella fase di audit di prima parte e durante l’audit da parte dell’ente di certificazione.

👉 Leggi la pagina dedicata alla certificazione della parità di genere qui

Il primo schema certificativo dei sistemi di gestione per prevenire e mitigare il propagarsi delle infezioni, ulteriori informazioni qui http://gruppores.it/landing/biosafety_trust_certification-2/ 

Scopri il Software Resolution: software progettato ad hoc secondo un approccio di System Intelligence per la gestione lean dei sistemi di gestione o di singole parti dei sistemi: dal registro leggi, alla gestione degli audit, all’elaborazione automatica degli indicatori utili al riesame della direzione.