SICUREZZA SUL LAVORO

Analisi, progettazione e individuazione di soluzioni nell’ambito della sicurezza del lavoro – secondo le specifiche di cui al DLgs 81 del 2008 – attraverso un approccio multidisciplinare di tipo manageriale, tecnico, gestionale e legale.

Verifica di conformità alle normative di sicurezza e igiene del lavoro vigenti anche finalizzate ad acquisizioni aziendali.

Analisi dettagliata e redazione di documenti di valutazione per ciascuna tipologia di rischio normato.

Assunzione del ruolo di responsabile esterno nelle attività del servizio di protezione e prevenzione aziendale (RSPP).

Help Desk e coaching per RSPP finalizzato al miglioramento dell’approccio e della gestione del ruolo.

-Elaborazione planimetrie e piani per la gestione delle emergenze antincendio.
-Elaborazione di scenari emergenziali ed assistenza nelle prove di emergenza con supporto di strumenti in modalità immersiva mediante l’uso della Realtà virtuale.
-Elaborazione di procedure in modalità standard o multimediale.
-Elaborazione di scenari emergenziali e relativi piani e procedure.

-Elaborazione di materiale video, strumenti per la comunicazione interna aziendale e foto-procedure finalizzate alla sicurezza sul lavoro.
-Elaborazione di strumenti di comunicazione mediante l’uso della Realtà Virtuale.

Progettazione soluzioni aziendali e consulenza in materia di progettazione antincendio, direttiva macchine.

Supporto a studi legali e aziende mirato all’analisi di causa degli eventi infortunistici.

Supporto nella progettazione, implementazione e certificazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza, in aderenza allo standard ISO 45001. Il modello consente la razionalizzazione dei processi, l’accesso alla riduzione della tariffa INAIL, la riduzione dei rischi di infortunio e l’efficacia esimente ai fini della responsabilità degli amministratori prevista dal Dlgs 231/2001.

-Formazione per RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti, preposti, addetti antincendio, addetti alla gestione emergenze e primo soccorso, lavoratori, carrelisti e PLE, addetti a compiti speciali.
-Formazione per HSE Manager.
-Formazione in modalità realtà Virtuale e con metodologia Lego Serious play.
-Formazione E-learning.
-Webinar ed aggiornamento continuo mediante formule in abbonamento attraverso la piattaforma e-learning.

1. Indagini fonometriche
2. Indagini sulle vibrazioni
3. Indagini microbiologiche
4. Indagini microclimatiche
5. Analisi RadonIndagini

1. Indagini per emissioni in atmosfera e valutazione impianti di abbattimento
2. Indagini sull’impatto ambientale
3. Analisi delle acque di scarico
4. Analisi per la classificazione dei rifiuti industriali
5. Analisi per bonifiche ambientali

1. Due Diligence Antincendio: verifica della conformità alle normative antincendio anche a fini assicurativi e di acquisizioni aziendali
2. Progettazione antincendio: progettazione antincendio finalizzata alla presentazione e all’ottenimento del certificato di prevenzione incendi. Progettazione specifica di impianti e strutture di protezione antincendio (attiva e passiva)
3. Rinnovo periodico di conformità antincendio: presentazione e gestione della pratica relativa al rinnovo periodico di conformità antincendio ai sensi del DPR 151/2011
4. Valutazioni tecniche specifiche: valutazione della resistenza al fuoco delle strutture portanti e separanti. Valutazione del carico di incendio e dell’adeguatezza degli impianti di protezione (attiva e passiva) antincendio

1. Consulenza per produttori di macchine: ricerca e analisi delle normative applicabili alle macchine e ai prodotti correlati, analisi dei rischi, elaborazione dei fascicoli tecnici e dei manuali d’uso, supporto nella marcature CE
2. Marcatura CE: attività finalizzata alla certificazione o ricertificazione delle macchine, anche a seguito di modifiche apportate dall’utilizzatore
3. Valutazione di conformità Allegato V: valutazione di conformità secondo l’allegato V del D.Lgs. 81/2008 per macchine ed impianti antecedenti l’entrata in vigore della direttiva macchine
4. Analisi dei circuiti di comando: analisi dei circuiti di comando con funzioni di sicurezza e verifica della corretta progettazione al fine di raggiungere il livello di prestazione richiesto dalla valutazione del rischio
5. Consulenza per utilizzatori di macchine: analisi e valutazione dei rischi legati alle macchine, valutazioni secondo l’allegato V del D.Lgs 81/2008 e valutazioni finalizzate alla dichiarazione di utilizzabilità per macchine di nuova installazione
6. Elaborazione di manuali d’uso e di foto procedure: studio grafico e contenutistico di tutta la manualistica a corredo delle macchine e degli impianti a supporto dei produttori. Realizzazione grafica di foto procedure per gli utilizzatori
7. Formazione Direttiva Macchine: attività di formazione per produttori e utilizzatori in ambito direttiva macchine