Problematiche affrontate
La cooperativa intendeva implementare un sistema di gestione per la qualità e per l’ambiente certificabili secondo le norme serie ISO 9000 e ISO 14000 con l’esigenza che fossero integrati, flessibili e gestibili anche da personale appartenente a categorie oggetto di inserimento lavorativo protetto.
Descrizione del progetto e soluzioni adottate
I passaggi per la costruzione del sistema sono stati molto spinti nella direzione dell’integrazione tra aspetti organizzativi, ambientali e di sostenibilità:
- analisi di processo ed analisi ambientale condotte in affiancamento al personale operativo in modo da rilevare ogni passaggio avente impatto sull’organizzazione e sull’ambiente;
- elaborazione di un sistema fortemente informatizzato nella parte gestionale ed estremamente semplice e flessibile per le attività più operative gestite dal personale inserito;
- ampio spazio al processo di inserimento lavorativo con individuazione di metodi, criteri e indicatori per valutare quantitativamente l’efficacia dell’inserimento lavorativo.