Niente dentifricio: questioni di privacy.

privacy regolamento

Oggi, chiunque non voglia fare qualcosa o dare qualche informazione, si nasconde dietro al classico …”non possiamo per motivi di privacy”.

Ma mai mi sarei aspettata, durante un viaggio di lavoro in cui avevo dimenticato di portare con me spazzolino e dentifricio, di sentirmi dire dal concierge dell’hotel al quale ho chiesto se avevano a disposizione un kit di cortesia, un:

“Sono spiacente signora, una volta li avevamo e li davamo ai clienti, ma poi per MOTIVI DI PRIVACY abbiamo dovuto smettere”.

La privacy è ormai entrata in tutti gli ambiti della vita privata e delle organizzazioni che trattano dati.
Il nuovo Regolamento Europeo definisce, con molta chiarezza, soggetti coinvolti e tutelati e i dati soggetti alla normativa e in quali ambiti territoriali.

Una novità’ molto interessante che il testo regolamentare sottolinea in maniera molto significativa, è legata all’approccio alla tematica che le organizzazioni DEVONO IMPARARE a sviluppare che viene definito come un approccio sistemico.

Come in molte altre normative ormai note alle organizzazioni (ad esempio quella relativa alla sicurezza sul lavoro), l’approccio alla privacy non si esaurisce più’ nel mero recepimento di una serie di adempimenti come se si trattasse di una lista della spesa, ma specifica la necessità di una vera e propria gestione secondo la filosofia che permea tutti i sistemi di gestione:

PLAN-DO-CHECK-ACT ovvero PIANIFICO – ESEGUO – CONTROLLO – AGISCO DI CONSEGUENZA.

Si dovrebbe finalmente riuscire ad uscire dalla “privacy burocracy” dietro alla quale ci si nasconde quando non si sa cosa dire, per entrare in una logica di tipo più moderno e sistemico, volta alla valutazione e gestione dei rischi per la gestione delle informazioni .
Cosa non facile, perché occorre scardinare un’ impostazione culturale per favorirne lo sviluppo di una nuova.

Ho mandato l’approfondimento che trovi al link qui di seguito, all’indirizzo dell’hotel che, per motivi di privacy, non poteva fornirmi un dentifricio… ci sono un po’ di approfondimenti sull’argomento e sul nuovo Regolamento Europeo. Chissà se torneranno a distribuire i kit di cortesia.

Clicca qui per scaricare gratuitamente l’approfondimento sul Nuovo Regolamento Europeo.

Facebook
Twitter
LinkedIn