Importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, del 31 dicembre 2018, della Legge di Bilancio 2019.
Tra le principali novità, merita attenzione proprio quella relativa all’apparato sanzionatorio con riferimento alle sanzioni previste dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
Viene infatti prevista una Maggiorazione delle Sanzioni (articolo 1 comma 445) e, nello specifico, è presente un riferimento al Testo Unico di Sicurezza al comma 445 dell’articolo 1.
Di seguito uno stralcio del testo della norma:
445. Al fine di rafforzare l’attività di contrasto del fenomeno del lavoro sommerso e irregolare e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, fermo quanto previsto dai commi 300 e 344 del presente articolo:
(…)
d) gli importi delle seguenti sanzioni in materia di lavoro e
legislazione sociale sono aumentati nella misura di seguito indicata:
(…)
2) del 10 per cento per quanto riguarda gli importi dovuti per
la violazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sanzionate in via amministrativa o penale;
(…)
e) le maggiorazioni sono raddoppiate ove, nei tre anni
precedenti, il datore di lavoro sia stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti.
Le maggiorazioni, si legge, saranno versate al bilancio dello Stato per essere riassegnate, con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Tali maggiorazioni saranno anche raddoppiate se nei tre anni precedenti il datore di lavoro è già stato colpito da sanzioni amministrative o penali per lo stesso tipo di illeciti.
Le relative somme che scaturiranno dai controlli saranno versate al bilancio dello Stato per essere riassegnate allo stato di previsione del MLPS e destinate all’incremento del Fondo risorse decentrate dell’INL.
Scarica qui la normativa di riferimento
Legge n.145/2018, del 30/12/2018
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021
G.U. del 31/12/2018, n.302