La nuova ISO 9001/2015 è ROCK o è lenta?
Verrebbe da domandarsi…
E’ innovativa oppure conserva i caratteri della precedente versione con qualche aggiustamento?
A nostro parere la qualità’ proposta dalla nuova norma è decisamente rock.
Per tanti motivi e per tanti aspetti nuovi che introduce o riprende dalla norma precedente enfatizzandoli molto.
Proponiamo una carrellata a seguire.
High Level Structure: decisamente ROCK.
Una nuova struttura di alto livello elaborata dall’ ISO che accomuna tutte le norme di sistemi di gestione e che definisce appunto una struttura di base per tutti i sistemi di gestione presenti e futuri che dovrebbe assicurare una maggiore uniformità e inter-compatibilità tra i sistemi stessi. La prima norma redatta in conformità alla HLS è stata l’ISO50001 sul sistema di gestione dell’energia.
Ecco gli elementi che compongono la HLS delle due nuove norme emesse nel 2015 ISO 9001 / ISO 14001:
- Scope
- Normative Reference
- Terms and definitions
- Context of the organisation
4.1. Understanding the organisation and its context
4.2. Understanding the needs of the management system
4.3. Determining the scope of the management system
4.4. Quality / Environmental management system
- Leadership
5.1. Leadership and commitment
5.2. Quality / Environmental policy
5.3. Organisational roles, responsibilities and authorities
- Planning
6.1. Actions to address risks and opportunities
6.2. Quality / Environmental objectives and planning to achieve them
- Support
7.1. Resources
7.2. Competence
7.3. Awareness
7.4. Communications
7.5. Documented information
- Operations
- Performance evaluation
9.1. Monitoring, measurement, analysis and evaluation
9.2. Internal audit
9.3. Management review
- Improvement
10.1. Nonconformity and corrective action
10.2. Improvement
ISO 9001
- Operations
8.1 Operational planning and control
8.2 Determination of market needs and interaction
8.3 Operational planning process
8.4 Control of external provision of goods and services
8.5 Development of goods and services
8.6 Production of goods and services
8.7 Release of goods and services
8.8 Nonconforming goods and services
ISO 14001
- Operations
8.1 Operational planning and control
8.2 Value chain planning and control
8.3 Emergency preparedness and response
Contesto e parti interessate: ROCK.
Non si puo’ avere un efficace sistema di gestione senza conoscere i fattori esterni e interni (per esempio di tipo tecnologico, sociale, culturale, ecc.) che sono rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi.
Risk-based thinking: molto ROCK.
Ora occorre definire e prevedere l’attuazione di azioni per gestire i rischi che impattano sui processi organizzativi cogliendo le opportunità che il contesto offre.
Informazioni documentate: piuttosto ROCK.
sottende una responsabilizzazione dell’organizzazione nelle scelte inerenti alla documentazione da produrre e mantenere, che deve essere funzionale alle sue reali esigenze.
Leadership: sostanzialmente ROCK.
Si coinvolge in modo esplicito il Top Management nella gestione, sostegno e motivazione delle risorse umane
Pianificazione, processi di supporto e attivita’ operative: necessarimente ROCK.
Si riprendono concetti che gia’ permeavano la norma edizione 2008, valorizzandoli ulteriormente.
Valutazione delle prestazioni: ROCK in modo innovativo.
l’organizzazione deve identificare pianificare ed effettuare monitoraggi i cui risultati vengano poi analizzati ed utilizzati per pianificare il miglioramento.
In virtù del potenziale innovativo della nuova norma, il ciclo di vita previsto da ISO è di 10 anni (orizzonte 2015-2025), mentre il periodo di transizione stabilito da IAF per l’adeguamento ai nuovi requisiti ai fini della certificazione di conformità è pari 3 anni a partire dalla data di pubblicazione della norma.
Scarica qui l’anteprima della nuova norma: https://www.iso.org/obp/ui/#iso:std:iso:9001:ed-5:v1:en