GruppoRes, ha partecipato oggi come relatore al seminario Rina dal titolo ISO 45001 e OHSAS 18001: Gli elementi di criticità nella efficace attuazione a fini dell’esimenza prevista dal D.lgs 231/2001.
Il seminario, tenuto da Riccardo Calderini, founding partner di GruppoRes è stato dedicato all’approfondimento concreto degli elementi di debolezza dei sistemi di gestione per la sicurezza anche ai fini di una tutela sotto il profilo 231.
Queste le tematiche trattate:
1. La colpa di organizzazione ed i requisiti del sistema di gestione OH&S: i principali profili di colpa
2. Esame e comparazione delle statistiche sulle tipologie di rilievi segnalati nell’ambito degli audit di terza parte in fase di prima certificazione
3. Il rapporto tra 231/OHSAS 18001 e ISO 45001
4. Breve Introduzione al requisito ed al possibile impatto in ambito 231 e profili di criticità applicativa ai fini 231 dei seguenti requisiti:
- La politica aziendale in materia di salute e sicurezza
- L’identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e definizione delle misure di controllo
- La gestione delle prescrizioni legali e di altro tipo e la loro verifica
- Obiettivi e programmi
- Risorse, ruoli, responsabilità e autorità
- Competenze, formazione e sensibilizzazione
- Comunicazione, partecipazione e consultazione
- Gestione e controllo della documentazione
- Il Controllo operativo
- Preparazione alle emergenze e risposta
- Controllo e misura delle prestazioni e delle performance del sistema
- Indagine degli incidenti e gestione delle non conformità e delle conseguenti azioni
- Audit interni
- Riesame della direzione
Accesso riservato
VAI ALL’ARTICOLO ISO 45001 e ISO 14001 a confronto: scarica l’infografica.