Fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19, cosa succede dal 18 maggio.

Il DPCM e gli allegati, tutti i documenti utili e le linee guida per la ripartenza delle attività economiche, produttive e sociali.

A partire dal 18 maggio, le attività economiche, produttive e sociali devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi, adottati dalle regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali. In assenza di quelli regionali trovano applicazione i protocolli o le linee guida adottati a livello nazionale.

Qui sotto tutti i documenti utili:
•Il testo del DL 16/05/2020 n. 33
•Il testo del DPCM 17/05/2020
•Il testo degli allegati del DPCM 17/05/2020
•Il testo dell’Ordinanza Regionale n. 547 del 17/05/2020

Per ripartire in sicurezza, tra legislazione nazionale, regionale e linee guida e capire concretamente cosa fare e come farlo ti ricordiamo che il GruppoRes, è a disposizione di tutti i suoi clienti per sostenerli ed aiutarli in questa fase così intricata con un nuovo servizio di consulenza dedicata alla riapertura post Covid-19.

 

 

 

Scarica qui – Il testo del DL 16/05/2020 n. 33

 

 

Scarica qui – Il testo del DPCM 17/05/2020

 

 

Scarica qui – Il testo degli allegati del DPCM 17/05/2020, che include anche il documento della conferenza stato regioni (Allegato 17)

 

Scarica qui – Il testo dell’Ordinanza Regionale n.547 del 17/05/2020.

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn