Webinar Whistleblowing: tutte le novità

Destinatari:

L’appuntamento è dedicato a:

  • Datori di lavoro
  • Membri dell’Organismo di Vigilanza
  • Responsabili prevenzione della corruzione
  • Membri del Consiglio di Amministrazione
  • Responsabili dei Modelli 231
  • Responsabili dei Sistemi di Gestione aziendali
  • Referenti Privacy
  • DPO
del settore pubblico e privato.

Programma del Webinar:

Cambio di rotta sul tema: finalmente il decreto legislativo 24/2023 ha attuato la Direttiva Europea 2019/1937 sul Whistleblowing, introducendo una serie di obblighi per le aziende del settore pubblico e privato.

E’ infatti cambiato l’ambito di applicazione che non include solamente gli enti pubblici, ma anche gli enti del settore privato che abbiano adottato Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 o che abbiano occupato nell’ultimo anno, la media di almeno 50 lavoratori subordinati con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato. 

Importanti novità riguardano le procedura di segnalazione e le ricadute in termini di impatti privacy di cui necessariamente tenere conto, e diverse sono le scadenze entro cui adeguarsi. 

Docente:

Ne parleremo con Silvia Calderini, Senior Consultant D.Lgs. 231/2001, Lead Auditor ISO 37001, membro di Organismi di Vigilanza e Data Protection Officer UNI 11697:2017, individuando i passaggi concreti che le Organizzazioni dovranno attuare per giungere alla compliance.

Vuoi partecipare al webinar?

Compila il form di iscrizione.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn