Assolutamente no, vediamo insieme come essere pienamente conformi alla legge
Articolo aggiornato al DPCM 02/03/2021, in vigore dal 06/03/2021 e al nuovo protocollo per gli ambienti di lavoro del 6/04/2021 .
Molte aziende ci chiedono se, fino a quando sarà attivo lo stato di emergenza COVID in Italia, è possibile NON fare / posticipare i corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro, intesi sia quelli di base che gli aggiornamenti.
La tematica non è semplice, ma vediamo insieme come essere pienamente conformi alla legge ed evitare sanzioni.
IL PROTOCOLLO
Partiamo dal primo testo che ha sollevato dubbi: il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” di marzo 2020
Era stato approvato in FASE 1 dell’emergenza, con un aggiornamento di aprile 2020, ed indicava chiaramente che:
- sono sospesi e annullati tutti gli eventi interni e ogni attivita’ di formazione in modalita’ in aula, anche obbligatoria, […]
- Il mancato completamento dell’aggiornamento della formazione professionale e/o abilitante entro i termini previsti per tutti i ruoli/funzioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovuto all’emergenza in corso e quindi per causa di forza maggiore, non comporta l’impossibilita’ a continuare lo svolgimento dello specifico ruolo/funzione (a titolo esemplificativo: l’addetto all’emergenza, sia antincendio, sia primo soccorso, puo’ continuare ad intervenire in caso di necessita’; il carrellista puo’ continuare ad operare come carrellista)
ATTENZIONE: già qui emergeva un primo elemento fondamentale. La “sospensione” era SOLO per i corsi di aggiornamento. Per i CORSI BASE non c’è alcuna possibilità di svolgere la mansione senza aver svolto preliminarmente il corso.
AGGIORNAMENTO APRILE 2021: il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” è stato AGGIORNATO il 6/04/2021.
Nell’aggiornamento viene ESPRESSAMENTE RIMOSSA la previsione di “sospensione” dei corsi di aggiornamento, ovvero viene eliminata completamente la seguente dicitura:
“Il mancato completamento dell’aggiornamento della formazione professionale e/o abilitante entro i termini previsti per tutti i ruoli/funzioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovuto all’emergenza in corso e quindi per causa di forza maggiore, non comporta l’impossibilita’ a continuare lo svolgimento dello specifico ruolo/funzione (a titolo esemplificativo: l’addetto all’emergenza, sia antincendio, sia primo soccorso, puo’ continuare ad intervenire in caso di necessita’; il carrellista puo’ continuare ad operare come carrellista)”
Ora, sia per i corsi di base che per i corsi di aggiornamento non c’è alcuna possibilità di svolgere la mansione senza aver svolto la formazione prevista per legge.
I DPCM e i DECRETI LEGGE
Dall’introduzione del DPCM di giugno 2020, e quindi anche con il DPCM del 02/03/2021, viene riaperta la possibilità della formazione sicurezza in presenza, quindi a maggior ragione quanto era previsto nel vecchio protocollo circa il mantenimento di una funzione (es. addetti ps o antincendio) pur con aggiornamento della formazione scaduta per tutto il periodo di emergenza sanitaria, decade per interpretazione normativa.
I corsi di formazione in materia di salute e sicurezza in presenza, si possono però svolgere solo a condizione che siano rispettate le misure di contenimento del contagio.
ATTENZIONE però alla novità introdotta dal DPCM 02/03/2021, ovvero che sebbene “I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza”, “Sono altresì consentiti […], nonché la formazione in azienda esclusivamente per i dipendenti dell’azienda stessa, secondo le disposizioni emanate dalle singole regioni, […], salute e sicurezza, i corsi di formazione individuali […].
La limitazione della formazione in azienda ai soli dipendenti dell’azienda stessa NON era presente nei dpcm, precedenti a quello del 02/03/2021.
QUINDI OGGI (MAGGIO 2021) COME CI SI DEVE REGOLARE?
– è possibile fare corsi obbligatori per la sicurezza in presenza (nel rispetto delle restrizioni previste dalla regolamentazione vigente)
– è fortemente preferibile svolgere ONLINE tutti i corsi consentiti
– se NON si fa un aggiornamento si è passibili di sanzione e NON si può continuare a ricoprire la funzione
– se NON si fa un corso base NON si può lavorare e si è passibili di sanzione
Attenzione però alle particolarità regionali. Potrebbero essere presenti vincoli maggiormente restrittivi
ALCUNI ESEMPI PRATICI ?
-se ti manca un corso di aggiornamento, puoi continuare a lavorare facendo l’aggiornamento (ad esempio con un corso a distanza -> come per esempio con il nostro corso di aggiornamento per uffici disponibile qui https://gruppores.it/prodotto/lavoratori-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-aggiornamento-quinquennale-per-attivita-di-ufficio-6-ore/ )
-se ti manca un corso di base NON puoi lavorare, a meno di svolgere il corso in modalità online (ad esempio questo https://gruppores.it/prodotto/lavoratori-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-modulo-generale-per-tutte-le-attivita-4-ore/ ).
COSA CAMBIA DA LUGLIO 2021?
Il decreto legge 18 maggio 2021 n. 56, disciplinante la ripresa, nel rispetto dei protocolli di sicurezza e misure definite, delle attività economiche e sociali prevede che dal 1° luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza.
COME POSSIAMO AIUTARE LA TUA ATTIVITA’?
Per i mesi di pandemia GRUPPO RES ha deciso di stare vicino alle aziende, fiduciosa che il progresso scientifico ci permetterà presto di tornare a svolgere le nostre attività in presenza come prima, offrendo i propri corsi di formazione in materia di sicurezza e privacy ONLINE con forti riduzioni di prezzo.
Comprendiamo bene che in un momento di crisi economica i costi per la formazione del personale possano avere impatti rilevanti e pensiamo di fare cosa gradita proponendo
- CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ATTIVITA’ DI UFFICIO -> https://gruppores.it/prodotto/lavoratori-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-aggiornamento-quinquennale-per-attivita-di-ufficio-6-ore/
- CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ATTIVITA’ PRODUTTIVE E COMMERCIALI -> https://gruppores.it/prodotto/lavoratori-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-aggiornamento-quinquennale-per-attivita-produttive-e-commerciali-6-ore/