Corsi sulla sicurezza e inchieste su attestati falsi: finalmente i nodi vengono al pettine

Inchiesta corsi sulla sicurezza

Certificati contraffatti, corsi mai eseguiti, operai in cantiere con in tasca documenti falsi. Undici i fascicoli penali aperti fra Milano e altre procure lombarde su segnalazioni partite dall’Ats milanese (l’ex Asl) per il mancato rispetto del Decreto 81 del 2008.

«Quello che segnalano le procure e gli ispettori sanitari è vero ed evidente. Negli ultimi anni assistiamo al proliferare di corsi online al di fuori di ogni regola, e anche di vere e proprie truffe», dice Mariarosaria Spagnuolo, Responsabile per la Sicurezza sul lavoro di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. Susanna Cantoni, direttore del dipartimento prevenzione dell’Ats milanese, lancia un appello alle imprese perché «valutino come spendono le proprie risorse, controllando i requisiti delle società a cui affidano compiti delicati come la formazione per la sicurezza».

Leggi l’articolo completo su larepubblica.it

Facebook
Twitter
LinkedIn