Conto alla rovescia per il rinnovo della diagnosi energetica per grandi imprese ed imprese energivore.

diagnosi energetica enea

Per tutti quei soggetti obbligati dal D.Lgs.102/2014 alla redazione della diagnosi energetica è iniziato il conto alla rovescia .

Entro il prossimo 5 dicembre 2019 scatterà infatti l’obbligo di effettuare una nuova diagnosi energetica poiché, come previsto dal Dlgs 102/2014 (che ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica) vige l’obbligo di un check-up energetico per queste categorie di imprese, da realizzare ogni quattro anni, a partire dal 2015.

Il 5 dicembre 2019 è quindi una scadenza importante per migliaia di imprese che si troveranno a dover effettuare per la seconda volta una diagnosi energetica ed inviarla ad ENEA, a cui il D.Lgs. 102/2014 affida il compito di istituire, gestire e curare una banca dati alla quale dovranno essere inviati rapporti di diagnosi.

Già dallo scorso 11 giugno 2019 è operativo e online il nuovo portale ENEA, sviluppato per agevolare e facilitare le procedure di invio delle diagnosi energetiche, che richiederà necessariamente una nuova registrazione sia dei soggetti abilitati alla redazione dell’audit (ESCO ed EGE certificati), sia delle imprese.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci per parlare con il nostro esperto in Gestione dell’Energia secondo la UNI CEI 1133.

Facebook
Twitter
LinkedIn