La tua Organizzazione necessita di una consulenza ISO 37001?
L’ISO 37001 è il nuovo standard internazionale appositamente progettato per tutte le aziende e organizzazioni che intendono adottare uno strumento efficace per prevenire, tutelarsi e combattere la corruzione. Questo standard indica i requisiti che un’azienda deve implementare per costruire un sistema di gestione anti-corruzione e per poter richiedere, successivamente, di essere certificata ISO 37001.
GruppoRES è specializzata nel fornire consulenza ISO 37001 alle aziende che necessitano di assistenza nel percorso di adozione di questo standard. Grazie al nostro team di professionisti qualificati sulla norma anti-corruzione, accompagniamo le organizzazioni:
• nella realizzazione dei sistemi di gestione anti-corruzione – Anti-bribery Management System
• nel processo per l’ottenimento della Certificazione ISO 37001
• nello sviluppo di percorsi formativi sui temi dell’ISO 37001.
I vantaggi della Certificazione ISO 37001
Va premesso che l’adozione di questo standard non offre la garanzia assoluta che in un’azienda non si possano verificare delle attività corruttive. Allo stesso modo, l’azienda che si certifica ISO 37001 non può sentirsi definitivamente al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie.
Tuttavia, i vantaggi procurati da questo nuovo standard sono considerevoli e riguardano essenzialmente:
• il rating
• la reputazione
• l’accesso a gare e albi fornitori che incominceranno a valutare in modo premiale tale requisito
• un upgrade del modello 231 che guardi in un’ottica più sistemica al tema della corruzione
Cosa richiede lo standard ISO 37001?
Come per altri standard ISO, anche la 37001 richiede che un’azienda implementi, in modo ragionevole e proporzionato, una serie di misure e di controlli che aiutino, nell’ordine, a prevenire, rilevare e combattere la corruzione.
Nel nostro approfondimento ISO 37001 anticorruzione: che cos’è e quali sono i contenuti possono essere consultati tutti i requisiti richiesti dalla nuova norma.
Perché richiedere il supporto di una consulenza ISO 37001?
L’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione ha sviluppato l’ISO 37001:2016 in modo flessibile, di modo che qualsiasi organizzazione o azienda (pubblica, privata, non governativa e di qualsiasi dimensione) può adottarlo. Inoltre, questo standard è strutturato secondo lo schema high level structure (HLS) e può essere facilmente integrato con altri sistemi di gestione già eventualmente adottati (come l’ISO 9001).
Tuttavia, per costruire un sistema di gestione anti-corruzione conforme alle richieste della norma ISO 37001, e per definire tutte le procedure e la modellistica necessarie per sottoporsi alla verifica di un ente accreditato per rilasciarne la certificazione, è buona norma avvalersi dell’assistenza di una consulenza realmente capace di supportare un’azienda lungo tutto questo tragitto.
A tal proposito, è importante sottolineare che, rispetto ad altri sistemi di gestione, la creazione dell’Anti-bribery management system richiede l’effettivo possesso di una competenza trasversale capace di integrare delle competenze sia di tipo giudirico, che di tipo sistemico e nell’ambito del risk management.
Da questo punto di vista, la parola chiave per ricevere una seria consulenza ISO 37001 è, senza ombra di dubbio, “multidisciplinarietà”.
I livelli di sviluppo del sistema di gestione anti-corruzione sono, infatti, differenti ed è di fondamentale importanza avere il supporto di un team di consulenti che integrino le diverse competenze sopra richiamate.
Per quanto destinata agli enti di certificazione, è a tal riguardo interessante consultare la circolare di Accredia N° 33/2016 dove vengono indicati i diversi livelli di competenza multidisciplinare richiesti nella composizione di un team di audit 37001.
Il nostro team di consulenza ISO 37001
GruppoRes include nel proprio team di consulenza tutte le expertise precedentemente indicate. In particolare, il nostro team è composto da:
• Auditor qualificati in ambito ISO 37001 da parte di enti di certificazione di terza parte
• Esperti 231 certificati da ente di certificazione delle competenze
• Competenze in ambito sistemico, economico e giuridico
La nostra consulenza sui sistemi di gestione anti-corruzione
La nostra consulenza si riferisce a tutte le aree dell’ISO 37001:
• Risk Assessment e Gap Analysis finalizzate all’individuazione delle attività più esposte ai rischi di reato.
• Assistenza nella stesura del Modello Organizzativo per la prevenzione di reati e delle procedure correlate.
• Implementazione del sistema di gestione ISO 37001: Affiancamento dell’azienda in tutte le fasi del cammino di certificazione ISO 37001: dalla verifica iniziale circa i requisiti previsti dallo standard, all’analisi ed enegineering dei processi; dall’elaborazione della documentazione di sistema e all’implementazione dello stesso, fino all’individuazione e gestione dei contatti con l’Ente di Certificazione.
• Monitoraggio e mantenimento del sistema di gestione mediante audit interni periodici, aggiornamento della documentazione, help desk, aggiornamento legislativo, riesame della direzione assistito.
• Formazione ISO 37001: progettazione ed erogazione di formazione specifica per lavoratori, manager, responsabili di sistema di gestione ed auditor interni.
Tempi e costi
Per conoscere i tempi e i costi previsti dalla nostra consulenza ISO 37001, o per qualsiasi altra informazione, contattaci senza impegno 039 6614048 info@gruppores.it