Che cosa sono?
La ISO 37001 e la ISO 37301, entrambe certificabili, sono standard internazionali appositamente progettati per la gestione della compliance in generale (ISO 37301) e della compliance in materia di prevenzione della corruzione (ISO 37001); più precisamente:
- ISO 37001: è lo standard internazionale appositamente progettato per tutte le aziende e le organizzazioni che intendono adottare uno strumento efficace per prevenire, tutelarsi e combattere la corruzione. Lo standard indica i requisiti che occorre implementare per costruire un sistema di gestione anticorruzione.
- ISO 37301: è il recentissimo standard internazionale appositamente progettato per tutte le aziende e organizzazioni che intendono adottare uno strumento efficace per la gestione dei temi di conformità nonché per tutte quelle realtà che si pongono l’obiettivo di parametrare il proprio sistema di gestione alle best practices internazionali, al fine di incrementare il valore effettivo dell’organizzazione e quello percepito dai clienti.
Quali i vantaggi per la tua Organizzazione?
- ISO 37001: sebbene l’adozione di questo standard non offra la garanzia assoluta che all’interno di un’azienda non si possano verificare delle attività corruttive e che quindi, anche in caso di certificazione, non ci si possa sentire definitivamente al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie, certamente i vantaggi offerti da questo nuovo standard sono considerevoli e riguardano essenzialmente:
- il rating
- la reputazione
- l’accesso a gare e albi fornitori che incominceranno a valutare in modo premiale tale requisito
- un upgrade del modello 231 che guardi in un’ottica più sistemica al tema della corruzione
- ISO 37301: consente di progettare, definire e mantenere, in ottica di un miglioramento continuo, un sistema di gestione della compliance e di controllo dei rischi legati alla compliance. Le prescrizioni contenute nella nuova norma ISO 37301 descrivono le componenti, i requisiti e i processi chiave di un adeguato compliance management system; la norma richiede al vertice aziendale un riesame periodico sull’adeguatezza ed efficacia del sistema di gestione per raggiungere i propri obiettivi e conseguire un miglioramento continuo.
Cosa può fare GruppoRES per la tua azienda?
La consulenza di GruppoRES si riferisce a tutte le aree dell’ISO 37001, in particolare:
1) Risk Assessment e Gap Analysis finalizzate all’individuazione delle attività più esposte ai rischi di reato;
2) Assistenza nella stesura del Modello Organizzativo per la prevenzione di reati e delle procedure correlate;
3) Implementazione del sistema di gestione: affiancamento dell’azienda in tutte le fasi del cammino di certificazione ISO 37001, dalla verifica iniziale circa i requisiti previsti dallo standard, all’analisi ed engineering dei processi; dall’elaborazione della documentazione di sistema e all’implementazione dello stesso, fino all’individuazione e gestione dei contatti con l’Ente di Certificazione;
4) Monitoraggio e mantenimento del sistema di gestione mediante audit interni periodici, aggiornamento della documentazione, help desk, aggiornamento legislativo, riesame della direzione assistito;
5) Formazione: progettazione ed erogazione di formazione specifica per lavoratori, manager, responsabili di sistema di gestione ed auditor interni.
Inoltre, GruppoRES è in grado di fornire consulenza ISO 37301 alle organizzazioni che necessitano di assistenza nel percorso di adozione di questo standard: grazie al nostro team di professionisti qualificati sulla norma, accompagniamo le organizzazioni nella realizzazione dei sistemi di gestione, nel processo per l’ottenimento della Certificazione ISO 37301, nello sviluppo di percorsi formativi sui temi della norma ISO 37301.
Tempi e costi?
Per conoscere i tempi e i costi previsti dalla nostra consulenza ISO 37001 e ISO 37301, o per qualsiasi altra informazione, contattaci senza impegno allo 039.6614048 o all’indirizzo e-mail info@gruppores.it .