Cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione?
Cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione? Per capire cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione, […]
Cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione? Per capire cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione, […]
E’ presente sul mercato una vasta gamma di bordi di contatto e paraurti, da impiegare come dispositivi di sicurezza per macchine potenzialmente pericolose. […]
Nel caso in questione, la società FELP, che costruisce macchine e linee di assemblaggio, aveva la necessità di verificare la conformità dell’ultima […]
Case history: la collaborazione di TEKNORES per realizzare macchine sicure ed efficienti. Il cliente aveva la necessità di gestire la sicurezza della […]
TEKNORES utilizza un sistema che permette al costruttore di godere dei benefici della connessione in serie di tutti i dispositivi di sicurezza […]
La Suprema Corte in questa sentenza ha evidenziato che non può considerarsi “atto abnorme” «il compimento da parte del lavoratore di un’operazione […]
La verifica dello stato di usura del gruppo freno/frizione e della distanza dei dispositivi fotoelettrici di sicurezza diventa un’azione preventiva indispensabile. La […]
Una interessante sentenza ci ricorda che ci vuole per forza, in particolare per una macchina assemblata autonomamente dall’utilizzatore, una specifica valutazione del […]
Il tappetino di sicurezza si usa come protezione personale nelle zone pericolose intorno a presse, robot, linee di produzione, macchine, ecc. Se il […]