• Amm. Trasparente
  • Contattaci
Menu
  • Amm. Trasparente
  • Contattaci
Linkedin Youtube
Cerca
Close this search box.
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di Gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Consulenza privacy e GDPR
    • Consulenza D.Lgs. 231
    • Consulenza ambientale ISO 14001
    • Consulenza sicurezza sul Lavoro
    • Consulenza sostenibilità aziendale
    • Formazione in aula e online
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di Gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Consulenza privacy e GDPR
    • Consulenza D.Lgs. 231
    • Consulenza ambientale ISO 14001
    • Consulenza sicurezza sul Lavoro
    • Consulenza sostenibilità aziendale
    • Formazione in aula e online
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi

MAGAZINE

Sistemi di Gestione

1 Agosto 202322 Settembre 2023Parità di genere, Sistemi di Gestione

Quali criticità incontrano le Organizzazioni che vogliono certificarsi per la parità di genere?

criticità-certificazione-parità-genere

A più di un anno di distanza dall’uscita della Prassi UNI PDR 125 sulla parità di genere, è arrivato il momento di […]

19 Giugno 202319 Giugno 2023Sistemi di Gestione

Risk assessment nella ISO 14001 ed ISO 45001: quali opportunità?

risk assessment iso 14001 e 45001

La gestione efficace del rischio è un elemento fondamentale per garantire la salute, la sicurezza e l’ambiente all’interno di una Organizzazione. Ma […]

10 Maggio 202310 Maggio 2023Sistemi di Gestione

Contesto e Stakeholders nei sistemi ISO 14001 ed ISO 45001

contesto stakeholders

I temi della analisi del contesto e degli stakeholders rispondono alle seguenti domande: Come l’ambiente in cui operiamo può influenzare le nostre […]

22 Marzo 202310 Maggio 2023Sistemi di Gestione

Presupposti normativi del Travel Risk Management

normativa travel risk management

Le caratteristiche di rischio di alcuni specifici paesi, il rischio pandemico, la situazione geopolitica in corso e la necessità di muoversi per […]

14 Febbraio 202310 Maggio 2023Sistemi di Gestione

La gestione delle prescrizione legali nella ISO 14001 ed ISO 45001

Prescrizioni legali ISO

Una parte rilevante dei sistemi di gestione – in particolare per quelli che hanno come presupposto l’esistenza di una normativa applicabile particolarmente […]

7 Febbraio 202310 Maggio 2023Sistemi di Gestione

Vantaggi della certificazione ISO 14001

ISO 14001

Che cos’è la ISO 14001 e cosa prevede? La ISO 14001 è uno standard internazionale per la gestione ambientale delle organizzazioni. Prevede […]

31 Gennaio 20232 Maggio 2023Sistemi di Gestione

Cos’è e come funziona una Gap Analysis nei sistemi di gestione

gap analysis sistemi gestione

Un sistema di gestione è un insieme di regole e procedure, definito in una norma riconosciuta a livello internazionale, che una Organizzazione […]

20 Settembre 20229 Maggio 2023Ambiente, Sistemi di Gestione

Ogni azione conta. Perchè certificarsi ISO 20121.

Le organizzazioni utilizzano i propri eventi per presentare se stessi, i loro prodotti e la propria competenza agli utenti di riferimento. ➡ […]

10 Settembre 202123 Maggio 2023Sistemi di Gestione

Certificazione ISO 37301: sistema di gestione della compliance

certificazione-iso-37301

Il 13 aprile 2021 è stata pubblicata la norma ISO 37301 (norma certificabile, quindi è possibile ottenere una certificazione ISO 37301) che […]

8 Settembre 2021Sistemi di Gestione

WHISTLEBLOWING: LE NUOVE LINEE GUIDA ISO 37002:2021

whistleblowing

Anche il whistleblowing ha finalmente un proprio sistema di gestione grazie alla norma ISO 37002:2021, la prima norma ISO dedicata alla gestione […]

Navigazione articoli

1 2 3 >

Articoli recenti

  • AI in azienda: privacy e sicurezza nell’utilizzo dei Sistemi Intelligenti
  • Promuovere la parità di genere e la diversità nei contesti organizzativi con la formazione
  • La gestione della formazione
  • Webinar Nuovo Regolamento Macchine: novità e impatto per gli utilizzatori finali
  • Approvvigionamento nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Parità di genere
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Technical Consulting
  • Training

Recent Posts

  • AI in azienda: privacy e sicurezza nell’utilizzo dei Sistemi Intelligenti 12 Settembre 2023
  • Promuovere la parità di genere e la diversità nei contesti organizzativi con la formazione 12 Settembre 2023
  • La gestione della formazione 5 Settembre 2023
  • Webinar Nuovo Regolamento Macchine: novità e impatto per gli utilizzatori finali 4 Settembre 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Parità di genere
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Technical Consulting
  • Training

GRUPPO RES

Chi siamo
Servizi
Magazine
Contattaci

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

SEGUICI

Linkedin Youtube
RES srl – Via Kennedy 19, 20871 Vimercate (MB) | (+39) 039 6614048 | info@gruppores.it
P.IVA 05024790965 | Cookies Policy | Privacy Policy