Quali criticità incontrano le Organizzazioni che vogliono certificarsi per la parità di genere?
A più di un anno di distanza dall’uscita della Prassi UNI PDR 125 sulla parità di genere, è arrivato il momento di […]
A più di un anno di distanza dall’uscita della Prassi UNI PDR 125 sulla parità di genere, è arrivato il momento di […]
La gestione efficace del rischio è un elemento fondamentale per garantire la salute, la sicurezza e l’ambiente all’interno di una Organizzazione. Ma […]
I temi della analisi del contesto e degli stakeholders rispondono alle seguenti domande: Come l’ambiente in cui operiamo può influenzare le nostre […]
Le caratteristiche di rischio di alcuni specifici paesi, il rischio pandemico, la situazione geopolitica in corso e la necessità di muoversi per […]
Una parte rilevante dei sistemi di gestione – in particolare per quelli che hanno come presupposto l’esistenza di una normativa applicabile particolarmente […]
Che cos’è la ISO 14001 e cosa prevede? La ISO 14001 è uno standard internazionale per la gestione ambientale delle organizzazioni. Prevede […]
Un sistema di gestione è un insieme di regole e procedure, definito in una norma riconosciuta a livello internazionale, che una Organizzazione […]
Le organizzazioni utilizzano i propri eventi per presentare se stessi, i loro prodotti e la propria competenza agli utenti di riferimento. ➡ […]
Il 13 aprile 2021 è stata pubblicata la norma ISO 37301 (norma certificabile, quindi è possibile ottenere una certificazione ISO 37301) che […]
Anche il whistleblowing ha finalmente un proprio sistema di gestione grazie alla norma ISO 37002:2021, la prima norma ISO dedicata alla gestione […]