• Amm. Trasparente
  • Contattaci
Menu
  • Amm. Trasparente
  • Contattaci
Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi

MAGAZINE

Categoria: Privacy

30 Settembre 202222 Marzo 2023Compliance Consulting, Privacy, Sicurezza sul lavoro

UNI/PdR 125:2022: linee guida per una Politica di parità di genere nelle organizzazioni

UNI PDR 125:2022 parità di genere

La prassi di riferimento UNI/Pdr 125:2022 definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere attraverso indicatori […]

2 Maggio 20225 Dicembre 2022Compliance Consulting, Privacy, Sicurezza sul lavoro

Nuovo Protocollo Smart Working

Il 7 dicembre 2021 è stato approvato il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile. Per considerare le esigenze di conciliare i […]

7 Aprile 2022Compliance Consulting, Privacy, Sicurezza sul lavoro

Ordinanza 1° Aprile 2022 | Nuove Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova Ordinanza sulle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Tale Ordinanza […]

6 Aprile 2022Compliance Consulting, Privacy

Modelli 231: estesi i Reati Presupposto

Sono state introdotte novità normative nel Decreto 231/2001 con l’estensione dei Reati Presupposto.  Analizziamole insieme. Delitti in materia di strumenti di pagamento […]

31 Marzo 2022Compliance Consulting, Privacy

Il salvataggio dei dati: corretto, costante e pianificato.

Spesso si tratta di eventi del tutto imprevisti ed imprevedibili: come non citare l’incendio al data center OVH di Strasburgo, a seguito […]

2 Luglio 2021Compliance Consulting, Privacy

REGNO UNITO: PAESE “ADEGUATO” AI FINI DEL TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI

Sembra arrivata la tanto attesa (e sperata) decisione di adeguatezza della Commissione Europea nei confronti del Regno Unito che, a seguito della […]

4 Giugno 2021Compliance Consulting, Privacy

Medico competente, datore di lavoro: chi può sapere se un dipendente è vaccinato?

Con riferimento al contesto emergenziale, il 14 maggio 2021, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha emanato alcune indicazioni relativamente […]

20 Maggio 2021Compliance Consulting, Privacy

CAMPAGNA VACCINALE NEI LUOGHI DI LAVORO: ECCO LE INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY

Negli ultimi mesi abbiamo sentito spesso parlare della possibilità di coinvolgere anche le aziende nella campagna vaccinale contro il Covid-19 in modo […]

29 Aprile 2021Compliance Consulting, Privacy

L’IMPORTANZA DI ATTIVARE LA CRITTOGRAFIA: COME RENDERE I NOSTRI DATI ILLEGGIBILI

iso 27005 sicurezza delle informazioni

Non è mai superfluo ricordare l’importanza della crittografia (o cifratura) dei dati sui sistemi informatici. Gli eventi rischiosi sono più o meno […]

18 Febbraio 2021Compliance Consulting, Privacy

FAQ – Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo

L’autorità Garante Privacy ha pubblicato sul proprio sito web alcune FAQ relative ai vaccini anti Covid19 nel contesto lavorativo. Ecco di seguito […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 >

Articoli recenti

  • Presupposti normativi del Travel Risk Management
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • La gestione delle prescrizione legali nella ISO 14001 ed ISO 45001
  • Vantaggi della certificazione ISO 14001

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

Recent Posts

  • Presupposti normativi del Travel Risk Management 22 Marzo 2023
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023
  • La gestione delle prescrizione legali nella ISO 14001 ed ISO 45001 14 Febbraio 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

GRUPPO RES

Chi siamo
Servizi
Magazine
Contattaci

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

SEGUICI

Linkedin Youtube
RES srl – Via Kennedy 19, 20871 Vimercate (MB) | (+39) 039 6614048 | info@gruppores.it
P.IVA 05024790965 | Cookies Policy | Privacy Policy