UNI/PdR 125:2022: linee guida per una Politica di parità di genere nelle organizzazioni
La prassi di riferimento UNI/Pdr 125:2022 definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere attraverso indicatori […]
La prassi di riferimento UNI/Pdr 125:2022 definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere attraverso indicatori […]
Il 7 dicembre 2021 è stato approvato il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile. Per considerare le esigenze di conciliare i […]
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova Ordinanza sulle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Tale Ordinanza […]
Sono state introdotte novità normative nel Decreto 231/2001 con l’estensione dei Reati Presupposto. Analizziamole insieme. Delitti in materia di strumenti di pagamento […]
Spesso si tratta di eventi del tutto imprevisti ed imprevedibili: come non citare l’incendio al data center OVH di Strasburgo, a seguito […]
Sembra arrivata la tanto attesa (e sperata) decisione di adeguatezza della Commissione Europea nei confronti del Regno Unito che, a seguito della […]
Con riferimento al contesto emergenziale, il 14 maggio 2021, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha emanato alcune indicazioni relativamente […]
Negli ultimi mesi abbiamo sentito spesso parlare della possibilità di coinvolgere anche le aziende nella campagna vaccinale contro il Covid-19 in modo […]
Non è mai superfluo ricordare l’importanza della crittografia (o cifratura) dei dati sui sistemi informatici. Gli eventi rischiosi sono più o meno […]
L’autorità Garante Privacy ha pubblicato sul proprio sito web alcune FAQ relative ai vaccini anti Covid19 nel contesto lavorativo. Ecco di seguito […]