• Amm. Trasparente
  • Contattaci
Menu
  • Amm. Trasparente
  • Contattaci
Linkedin Youtube
Cerca
Close this search box.
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di Gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Consulenza privacy e GDPR
    • Consulenza D.Lgs. 231
    • Consulenza ambientale ISO 14001
    • Consulenza sicurezza sul Lavoro
    • Consulenza sostenibilità aziendale
    • Formazione in aula e online
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di Gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Consulenza privacy e GDPR
    • Consulenza D.Lgs. 231
    • Consulenza ambientale ISO 14001
    • Consulenza sicurezza sul Lavoro
    • Consulenza sostenibilità aziendale
    • Formazione in aula e online
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi

MAGAZINE

Management Consulting

15 Giugno 2016Management Consulting, Senza categoria

Come sabotare la tua azienda, in cinque mosse

Come sabotare la tua azienda

Hai mai pensato che è proprio quando gli affari vanno bene e la tua attività sembra avere trovato il giusto equilibrio che […]

20 Aprile 2016Management Consulting, Senza categoria

Sei “sicuro” ?

Sei sicuro?

Obiettivo sicurezza Uno dei problemi maggiori per chi si occupa della sicurezza sui posti di lavoro è sicuramente quello di riuscire a […]

19 Aprile 2016Management Consulting

Che cosa hanno a che fare le competenze non tecniche con la sicurezza sul lavoro?

Che cosa hanno a che fare le competenze non tecniche con la sicurezza sul lavoro?

Soft skills, competenze trasversali, competenze non tecniche, non technical skills: ma di che cosa si tratta? E perché sempre più se ne […]

19 Aprile 2016Management Consulting

INAIL e sorveglianza sul mercato delle macchine

gruppo res

A novembre 2015 è stato pubblicato a cura dell’INAIL l’8° Rapporto sull’attività di Sorveglianza del Mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per […]

30 Settembre 2015Management Consulting

La Qualità diventa Rock

quality

  La nuova ISO 9001/2015 è ROCK o è lenta? Verrebbe da domandarsi… E’ innovativa oppure conserva i caratteri della precedente versione […]

6 Agosto 2015Management Consulting

Help! Il nuovo assunto è un disastro!

Help nuovo assunto è un disastro

Dopo mesi di ricerca, dopo screening su screening di curricula e colloqui con candidati insoddisfacenti, …era arrivato lui…sembrava quello “giusto” … Ma […]

6 Agosto 2015Management Consulting

La formazione del nuovo collaboratore

la formazione del nuovo collaboratore

Il nuovo collaboratore è arrivato…finalmente! Una risorsa competente è essenziale, sia come aiuto agli altri collaboratori, sia per sostenere il business sicrescente […]

6 Agosto 2015Management Consulting

Il coaching può aiutare a superare le criticità del ruolo di RSPP?

Il coaching può aiutare a superare le criticità del ruolo di RSPP?

Una volta acquisiti gli attestati di formazione quasi sempre l’RSPP interno si trova ad affrontare le difficoltà concrete della pratica e della […]

15 Giugno 2015Management Consulting

Quel treno per Vernazza…e l’analisi di contesto nel nuovo standard ISO 9001/2015.

analisi di contesto nel nuovo standard ISO 90012015

E’ il 25 aprile, mezza Lombardia si riversa sulla costa Ligure, complice il bel tempo. La maggior parte di queste, si dirige […]

23 Aprile 2015Compliance Consulting, Management Consulting, Sistemi di Gestione

Il contrario di un sistema integrato è un sistema disintegrato

Un sistema di gestione è un po’ come una frittata dove tutti gli ingredienti sono miscelati in modo consapevole in modo da […]

Articoli recenti

  • AI in azienda: privacy e sicurezza nell’utilizzo dei Sistemi Intelligenti
  • Promuovere la parità di genere e la diversità nei contesti organizzativi con la formazione
  • La gestione della formazione
  • Webinar Nuovo Regolamento Macchine: novità e impatto per gli utilizzatori finali
  • Approvvigionamento nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione
  • Management Consulting
  • News RES
  • Parità di genere
  • Privacy
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Technical Consulting
  • Whistleblowing

Recent Posts

  • AI in azienda: privacy e sicurezza nell’utilizzo dei Sistemi Intelligenti 12 Settembre 2023
  • Promuovere la parità di genere e la diversità nei contesti organizzativi con la formazione 12 Settembre 2023
  • La gestione della formazione 5 Settembre 2023
  • Webinar Nuovo Regolamento Macchine: novità e impatto per gli utilizzatori finali 4 Settembre 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione
  • Management Consulting
  • News RES
  • Parità di genere
  • Privacy
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Technical Consulting
  • Whistleblowing

GRUPPO RES

Chi siamo
Servizi
Magazine
Contattaci

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

SEGUICI

Linkedin Youtube
RES srl – Via Kennedy 19, 20871 Vimercate (MB) | (+39) 039 6614048 | info@gruppores.it
P.IVA 05024790965 | Cookies Policy | Privacy Policy