• Amm. Trasparente
  • Contattaci
Menu
  • Amm. Trasparente
  • Contattaci
Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi

MAGAZINE

Categoria: DLgs 231/2001

25 Giugno 2019Compliance Consulting, DLgs 231/2001, Sistemi di Gestione

231 a fumetti: Il Whistleblowing

GruppoRes presenta: 231 a fumetti. In questo primo appuntamento parliamo del ‘whistleblowing’, uno strumento utile a contrastare illeciti quali corruzione, frode e […]

16 Aprile 2019Compliance Consulting, DLgs 231/2001

Whistleblowing: il Parlamento europeo approva la direttiva a tutela dei whistleblower.

Con 591 voti a favore su 653, Strasburgo approva la direttiva sul whistleblowing che segna un svolta importante in tema di tutela […]

29 Gennaio 2019Compliance Consulting, DLgs 231/2001, Sistemi di Gestione

Italia al 53° posto nel mondo nell’Indice di Percezione della Corruzione 2018.

Oggi, 29 gennaio 2019, Transparency International  ha presentato l’edizione 2018 dell’Indice di Percezione della Corruzione. L’edizione 208 vede l’Italia al 53° posto […]

28 Gennaio 2019Compliance Consulting, DLgs 231/2001, Sistemi di Gestione

Con l’approvazione della Legge Anticorruzione novità anche in ambito 231 e 37001.

ddl anticorruzione

Il 18 dicembre 2018 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il il cd. DDL Anticorruzione recante “Misure per il contrasto […]

26 Febbraio 2018Compliance Consulting, DLgs 231/2001

Transparency International e la percezione della corruzione nel mondo: l’Italia risale dal 60° al 54° posto

Transparency International e la percezione della corruzione nel mondo: l’italia risale dal 60° al 54° posto

Scalata verso il 54esimo posto per l’Italia che, nell’edizione 2017 dell’Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International o CPI (Corruption Perceptions […]

22 Novembre 2017Compliance Consulting, DLgs 231/2001

Approvata la legge sul Whistleblowing: i modelli 231 si aggiornano

whistleblowing

È di pochi giorni la notizia dell’approvazione definitiva della legge sul whistleblowing. Dal 15 novembre 2017 infatti, la nuova disciplina prevede la […]

18 Maggio 2017Compliance Consulting, DLgs 231/2001

ISO 37001 e Microsoft: anche il colosso di Redmond vuole adottare lo standard anti-corruzione

Iso 37001 e Microsoft

ISO 37001 e Microsoft Con un post pubblicato sul proprio blog, il colosso statunitense ha da poco comunicato di aver intrapreso un […]

27 Aprile 2017Compliance Consulting, DLgs 231/2001

Aggiornamenti ISO 37001: mancata introduzione nel decreto correttivo del requisito della ISO 37001

Aggiornamento ISO 37001

È stato firmato dal Capo dello Stato il decreto legislativo Correttivo del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016), approvato, in esame definitivo, […]

23 Marzo 2017Compliance Consulting, DLgs 231/2001, Sistemi di Gestione

Organismo di Vigilanza 231 e flussi comunicativi

Organismo di Vigilanza 231 e flussi comunicativi

La funzione principale  dell’Organismo di vigilanza 231 è quella di controllo continuativo sulla adeguatezza e funzionalità del Modello Organizzativo per la prevenzione dei […]

17 Marzo 2017Compliance Consulting, DLgs 231/2001

Consulenza ISO 37001 e Sistemi di Gestione Anti-Corruzione

Pannello con loghi

La tua Organizzazione necessita di una consulenza ISO 37001? L’ISO 37001 è il nuovo standard internazionale appositamente progettato per tutte le aziende e […]

Navigazione articoli

< 1 2 3 >

Articoli recenti

  • Phishing e AI: come difendersi dalle truffe online
  • Presupposti normativi del Travel Risk Management
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • La gestione delle prescrizione legali nella ISO 14001 ed ISO 45001

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

Recent Posts

  • Phishing e AI: come difendersi dalle truffe online 24 Marzo 2023
  • Presupposti normativi del Travel Risk Management 22 Marzo 2023
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

GRUPPO RES

Chi siamo
Servizi
Magazine
Contattaci

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

SEGUICI

Linkedin Youtube
RES srl – Via Kennedy 19, 20871 Vimercate (MB) | (+39) 039 6614048 | info@gruppores.it
P.IVA 05024790965 | Cookies Policy | Privacy Policy