Molestie sui luoghi di lavoro: come muoversi e a chi rivolgersi
L’argomento è delicato, ce ne rendiamo perfettamente conto, ed è ormai trattato ampiamente in tutti i codici etici aziendali nei termini della […]
L’argomento è delicato, ce ne rendiamo perfettamente conto, ed è ormai trattato ampiamente in tutti i codici etici aziendali nei termini della […]
Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 24/2023 relativamente alla tematica delle segnalazioni whistleblowing. Le novità introdotte […]
Per prevenire la lotta contro il riciclaggio di denaro e le frodi nei pagamenti e proteggere l’integrità del sistema finanziario, è stata […]
Confindustria ha aggiornato le Linee Guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del D.lgs. 231, le […]
Il comando generale delle Fiamme gialle ha diramato una serie di indicazioni operative ai propri reparti investigativi per il controllo e la […]
Il modello 231 e il “nuovo” delitto di contrabbando
Con una recente sentenza le Sezioni Unite della Corte di cassazione (Cassazione Sez.Unite 28 aprile 2020, n. 13178) hanno chiarito le circostanze in cui viene a configurarsi il reato di “illecita concorrenza con minaccia o violenza” previsto dall’art. 513-bis c.p. e ricompreso nel catalogo dei reati presupposto di responsabilità amministrativa dell’ente ex D.lgs. 231/2001, in particolare all’articolo 25-bis 1 “Delitti contro l’industria e il commercio”.
La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria, ossia il commissariamento, di Uber Italy srl, la filiale italiana del gruppo americano, per caporalato, in particolare per lo sfruttamento dei rider addetti alle consegne di cibo per il servizio Uber Eats.
I reati tributari entrano nel catalogo dei reati presupposto di responsabilità amministrativa degli Enti: modelli organizzativi 231 e risk assessment devono essere aggiornati. […]
Rischio di maxi multe per le imprese che emettono fatture false, a seguito dell’inasprimento delle sanzioni per i reati tributari introdotto nel Decreto fiscale […]