• Amm. Trasparente
  • Contattaci
Menu
  • Amm. Trasparente
  • Contattaci
Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione
      • Certificazione Parità di Genere
    • Privacy
    • D.LGS. 231
    • Ambiente
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sostenibilità
    • Formazione
  • I nostri progetti
  • Partner
  • Magazine
  • Formazione
  • Eventi

MAGAZINE

Categoria: Ambiente

20 Settembre 20225 Dicembre 2022Ambiente, Management Consulting, Social accountability

Ogni azione conta. Perchè certificarsi ISO 20121.

Le organizzazioni utilizzano i propri eventi per presentare se stessi, i loro prodotti e la propria competenza agli utenti di riferimento. ➡ […]

6 Settembre 2021Ambiente, Compliance Consulting

MOBILITY MANAGER E PSCL: ENTRO IL 23/11/2021 OBBLIGO PER LE AZIENDE

Ecco come redigere un Piano Spostamenti Casa Lavoro Come abbiamo preannunciato nelle FAQ del nostro articolo pubblicato qui https://gruppores.it/decreto-mobility-manager/ relativo al MOBILITY […]

31 Agosto 2021Ambiente, Compliance Consulting

GESTIONE DEI RIFIUTI: NOVITA’ DALLA LEGGE 108 DEL 29 LUGLIO 2021

Lo scorso 30 luglio è stato pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge n. 108 del 29 luglio 2021, che converte in legge, […]

24 Giugno 2021Ambiente, Compliance Consulting

RIFIUTI: novità dal DL 77/2021

Tra i temi trattati dal DL 77/2021 (Decreto “semplificazioni bis”), in attesa della conversione in legge che potrebbe apportare ulteriori modifiche e […]

24 Maggio 2021Ambiente, Compliance Consulting

MOBILITY MANAGER: NUOVI OBBLIGHI PER LE AZIENDE

Le nostre FAQ per orientarsi nel nuovo decreto MOBILITY MANAGER dell’11 maggio 2021 QUAL E’ LO SCOPO DEL NUOVO DECRETO MOBILITY MANAGER? […]

3 Settembre 2020Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Technical Consulting

Radiazioni ionizzanti: nuovo D.lgs 101 del 31/07/2020

Radiazioni ionizzanti: nuovo D.lgs 101 del 31/07/2020. Il nuovo decreto stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, ed è entrato in vigore il 28 agosto 2020.

29 Agosto 2019Ambiente, Compliance Consulting

Conto alla rovescia per il rinnovo della diagnosi energetica per grandi imprese ed imprese energivore.

diagnosi energetica enea

Per tutti quei soggetti obbligati dal D.Lgs.102/2014 alla redazione della diagnosi energetica è iniziato il conto alla rovescia . Entro il prossimo […]

28 Febbraio 2019Ambiente, Compliance Consulting

MUD 2019: novità, modulistica e termini di presentazione.

mud 2019

E’ in arrivo il nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2019 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 febbraio 2019 il Decreto […]

22 Febbraio 2019Ambiente, Compliance Consulting

Il Sistri definitivamente abolito. Arriva il «Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti».

sistri abolizione confermata

Come preannunciato in uno dei nostri precedenti articoli, il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri è stato definitivamente abolito con la conversione […]

19 Dicembre 2018Ambiente, Compliance Consulting

Da gennaio 2019 soppressione del Sistri, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.

abolizione sistri

Dal 15 dicembre 2018 con il decreto-legge14 dicembre 2018, n. 135,  pubblicato sulla Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2018 e recante […]

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Phishing e AI: come difendersi dalle truffe online
  • Presupposti normativi del Travel Risk Management
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001
  • La gestione delle prescrizione legali nella ISO 14001 ed ISO 45001

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

Recent Posts

  • Phishing e AI: come difendersi dalle truffe online 24 Marzo 2023
  • Presupposti normativi del Travel Risk Management 22 Marzo 2023
  • La gestione dei rischi ed opportunità nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023
  • Contesto e Stakeholders nei sistemi di gestione ISO 45001 e ISO 14001 17 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Business continuity
  • Case Studies
  • Compliance Consulting
  • Direttiva macchine, marcatura CE e standard armonizzati di riferimento
  • DLgs 231/2001
  • Eventi
  • Formazione in aula
  • Formazione in modalità eLearning
  • Management Consulting
  • Modelli organizzativi e di governance
  • News RES
  • Organizational Profiling and Empowerment
  • Privacy
  • Ruoli e competenze
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi di Gestione
  • Social accountability
  • Technical Consulting
  • Training

GRUPPO RES

Chi siamo
Servizi
Magazine
Contattaci

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter

SEGUICI

Linkedin Youtube
RES srl – Via Kennedy 19, 20871 Vimercate (MB) | (+39) 039 6614048 | info@gruppores.it
P.IVA 05024790965 | Cookies Policy | Privacy Policy